Quantcast
Channel: Sovranità – Pagina 33 – eurasia-rivista.org
Browsing all 84 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I DUBBI DELLA TURCHIA E GLI INTERROGATIVI DELLE ELEZIONI DI MARZO

In Turchia l’ondata speculativa contro la lira ( – 15,6 % dal maggio 2013) si sovrappone e si interseca con il conflitto fra AKP e Hizmet (il movimento di Fetullah Gülen) e con i dubbi e le incertezze...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’UCRAINA NELLA MORSA ATLANTISTA

Quanto sta accadendo in questi giorni in Ucraina dimostra che si è ben lungi dalla formazione di un autentico equilibrio multipolare. In sostanza, nonostante il cosiddetto ”declino relativo” degli...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DI NUOVO LUNGO LA VIA DELLA SETA

Il Centro Studi Eurasia-Mediterraneo ha pubblicato per i tipi di Anteo Edizioni il libro “La Via della Seta. Vecchie e nuove strategie globali tra la Cina e il bacino del Mediterraneo” (140 pp., ISBN...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

PICCOLO VADEMECUM SULLE RIVOLTE MODERNE (UCRAINA, SIRIA E NON SOLO)

Il format andato in onda in Ucraina ha trasposto in Europa molti dei tratti distintivi che l’opinione pubblica mondiale ha già imparato a conoscere precedentemente in altri Paesi. La presente analisi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

MALTA: PROSPETTIVE STORICHE E STRATEGICHE

L’aggregato di isole che oggi compone la Repubblica di Malta è stato, nella storia contemporanea, luogo di nascita di fieri combattenti e di arditi irredentisti, ossessione di comandanti e per lungo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

DENTRO L’IRAN. SGUARDO ATTRAVERSO IL CINEMA.

L’Istituto Culturale dell’Iran organizza la rassegna cinematografica dal titolo Dentro l’Iran, sguardo attraverso il cinema.  Di seguito il programma della manifestazione:   Per informazioni: Javad...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ANDREA FAIS AD AGENZIA STAMPA ITALIA: “L’UCRAINA SARA’ LA CHIAVE PER...

Esteri – L’intervista di oggi è focalizzata sulle cuase e sugli effetti derivanti dalla situazione Ucraina. Nostro interlocutore è il giornalista Andrea Fais, esperto di geopolitica . Le televisioni ne...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

LA RIFORMA CINESE E LA NUOVA VIA DELLA SETA

Lunedì 24 febbraio scorso si è svolta a Roma la conferenza dal titolo La Roadmap della Riforma della Cina e la Via della Seta 2.0, frutto della collaborazione tra l’Ambasciata della Repubblica Popolare...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ORIZZONTI DAL KOSOVO E METOHIJA

Da dove comincia l’attuale Kosovo? Per me è iniziato dall’aeroporto di Zurigo – dove si fa scalo giungendo da Roma – all’imbarco per Pristina; lì presiedeva una moltitudine di facce anomale, quasi...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LE ORIGINI INTERNE DELLA STRATEGIA GEOPOLITICA STATUNITENSE

“[…] ma se dobbiamo usare la forza, è perché noi siamo l’America: siamo la nazione indispensabile.” Le parole di Madeleine Albright, Segretario di Stato durante la seconda amministrazione Clinton, sono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

FATTI E MISFATTI DEI SERVIZI SEGRETI ITALIANI. CAPO D’ IMPUTAZIONE NEL CASO...

“… non occorre uno speciale acume per ravvisare nell’attuale fase evolutiva degli assetti politici mondiali e di quelli interni a molti Stati la potenzialità destabilizzante di una quantità di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

PRESENTAZIONE DELLA RIVISTA EURASIA 4/2013 “IL SECOLO CINESE?” A RAITRE

Stefano Vernole e Marco Costa, redattori di Eurasia, presentano il volume della rivista Eurasia dedicato alla Cina e dal titolo “Il secolo cinese?” a RaiTre. SOMMARIO Editoriale C. Mutti, Il secolo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

PROFILO DI RAZMAN ABDULATIPOV

Razman Abdulatipov, nato nel 1946 nel distretto di Tlyaratinsky, è diventato l’estate scorsa il nuovo presidente della Repubblica Autonoma del Daghestan. Essendo il Presidente di uno dei soggetti...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

THE RUSSIAN FAR EAST: THE KEY FOR A NEW ASIAN-CENTRED RUSSIAN POLICY?

The Russian Far East is the biggest of the eight federal districts of Russia. It is composed by four provinces (oblasts), one of which is autonomous, three krais (territories), an autonomous okrug...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (3)

CAPITOLUL 2. BAZELE TEORETICE ALE LUMII MULTIPOLARE Hegemonia şi deconstrucţia ei Cele mai apropiate de Teoria Lumii Multipolare sunt teoriile postpozitiviste, care critică Modernitatea în sine, iar...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

ALEKSANDR DUGHIN: TEORIA LUMII MULTIPOLARE (4)

CAPITOLUL 2. BAZELE TEORETICE ALE LUMII MULTIPOLARE Hegemonia şi deconstrucţia ei În tabloul multitudinii civilizaţiilor observăm următoarea particularitate: Occidentul ca civilizaţie (una dintre...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

GEOPOLITICA DEL TURISMO

Vorrei parlare di un argomento che solo apparentemente potrebbe essere eccentrico rispetto ai temi solitamente trattati nel sito di “Eurasia”. Si tratta della geopolitica del turismo, ovvero di come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

UCRAINA, FATTORE INDISPENSABILE DEL RISCATTO RUSSO

A sei anni di distanza, la Russia è stata chiamata ad affrontare una nuova minaccia ai propri confini. Nel 2008, verso la fine del mandato di George W. Bush, forze corazzate russe ridimensionarono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ESTREMO ORIENTE RUSSO: LA CHIAVE PER UNA “VIA ASIATICA” NELLA POLITICA...

Quello dell’Estremo Oriente è il più grande degli otto distretti federali russi. Al suo interno troviamo quattro province (oblasti), di cui una autonoma (la Provincia Autonoma degli Ebrei, creata negli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

REPUBBLICA CENTRAFRICANA: LA DIFFICILE TRANSIZIONE VERSO LE ELEZIONI DI UN...

Lo scorso 20 gennaio il parlamento della Repubblica Centrafricana ha nominato presidente ad interim Catherine Samba-Panza, in sostituzione del dimissionario Michel Djotodia, al potere dal marzo 2013....

View Article
Browsing all 84 articles
Browse latest View live